ORARIO LEZIONI LAUREE MAGISTRALI 2010-2011 SECONDO SEMESTRE
Per avere il programma completo cliccare sul titolo del modulo
insegnamento | ssd | integrato | docente | titolo modulo | lt-lm | cfu ex 270 | cfu ex 509 | semestre | orario luogo lezioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aerotopografia archeologica e sistemi informativi territoriali I A |
AGR/07 | n0 | Audino Gaetano | titolo1 | LM | 6 | semestre non specificato | ||
Aerotopografia archeologica e sistemi informativi territoriali ex509 |
L-ANT/09 | ex509 | Jaia Alessandro Maria | Remote sensing e gestione dei dati | LM | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. | |
Allestimento Museale - |
AGR/02 | no | Audino Gaetano | titolo | LM | 12 | semestre non specificato | ||
Animazione 3D I A |
ING-INF/05 | no | Berlangieri Maria Grazia | La terza dimensione dell'immagine | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | ATTENZIONE!! VARIAZIONI DATE E ORARI LEZIONI Presso il digitalab Centro Teatro Ateneo data inizio:3 maggio; data fine: 1 giugno 3 maggio 13:30-17:30; 5 maggio 10-14; 19 maggio 9-13; 20 maggio 9-13; 25 maggio 16-18; 26 maggio 10-14; 31 maggio 10-14; 1 giugno 9-14 |
Antichità greche I A |
L-ANT/02 | no | Bevilacqua Gabriella | I Greci in Italia: ricognizione epigrafica sul territorio dell’Italia antica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Il primo incontro è fissato per il giorno martedì 1 marzo alle ore 12 nello studio di Epigrafia greca (presso la biblioteca di Storia Greca II piano) |
Antichità romane I A |
L-ANT/03 | no | Gregori Gian Luca | Tituli ad munera pertinentes | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 4 marzo, venerdì, ore 11-13, Studio del professore, II piano di Facoltà |
Antichità romane ex509 |
L-ANT/03 | ex509 | Gregori Gian Luca | Tituli ad munera pertinentes (seconda parte) | LM | 4 | semestre non specificato | Dal 4 marzo, ore 11, studio del professore, II piano di Facoltà | |
Antichità romane I |
L-ANT/03 | no | Gregori Gian Luca | Tituli ad munera pertinentes | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | Dal 6 ottobre alla fine di gennaio, venerdì, ore 9,30-11 Studio del professore, facoltà: poi dal 4 marzo, ore 11, fino alla fine di maggio. |
Antropologia culturale I A |
M-DEA/01 | no | Combi Maria Domenica | Immagini, narrazioni e scritture in Antropologia Culturale | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 27 aprile 2011
lunedì, 14-16, aula II, dipartimento di Studi europei, americani e interculturali martedì, 14-16, aula II, dipartimento di Studi europei, americani e interculturali mercoledì,14-16, aula II, dipartimento di Studi europei, americani e interculturali |
Antropologia religiosa I |
M-DEA/01 | no | Ciattini Alessandra | Religione, politica e cultura a Cuba | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Il corso comincera' giovedi' 3 marzo 2011 alle 16 (orario giovedi' 16-19, venerdi' 17-19). Le lezioni si terranno nell'aula di Etnologia al terzo piano. |
Antropologia sociale. Rito e spettacolo I A |
M-DEA/01 | no | Colajanni Antonino | L’antropologia sociale e culturale negli studi e ricerche di Richard Schechner | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 14 aprile 2011 lunedì, 16-18, aula G, ex vetrerie Sciarra; martedì, 16-18, aula G, ex vetrerie Sciarra; giovedì, 16-18, aula G, ex vetrerie Sciarra. |
Archeologia cristiana I A |
L-ANT/08 | no | Marinone Cardinale Mariangela | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Archeologia cristiana - |
L-ANT/08 | Nuzzo Donatella | L’organizzazione degli spazi sepolcrali tra tarda antichità e alto medioevo | LM | 6 | secondo semestre | Dal 18 aprile; lunedì, 9-11, aula Epidauro, facoltà; martedì, 11-13, auletta Archeologia, facoltà; venerdì, 13-15, aula Partenone, facoltà. | ||
Archeologia delle province romane I A |
L-ANT/07 | no | Equini Schneider Eugenia | Roma e l’Arabia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | mercoledì,9-11,aula di archeologia, dipartimento venerdì,9-11,aula di archeologia, dipartimento |
Archeologia delle province romane I |
L-ANT/07 | no | Equini Schneider Eugenia | Roma e le province orientali | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | inizio 11 marzo lunedì,9-11,aula di archeologia,dipartimento venerdì, 9-11, aula di archeologia, dipartimento |
Archeologia delle province romane II A |
L-ANT/10 | no | Equini Schneider Eugenia | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Archeologia delle province romane IA LM. |
Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico II |
L-OR/05 | no | Nigro Lorenzo | L’archeologia di Gerusalemme nelle recenti scoperte | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì 12-14, Aula Ciasca Dip. Studi Orientali (I piano Facoltà); martedì 14-16, Aula Ciasca Dip. Studi Orientali (I piano Facoltà); mercoledì 12-14, Aula Ciasca Dip. Studi Orientali (I piano Facoltà) |
Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico I A |
L-OR/05 | no | Pinnock Frances | L’immagine della donna nel Vicino Oriente antico | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 15-17, auletta di Archeologia, museo dell'arte classica (dipartimento di scienze dell'antichità) martedì, 15-17, auletta di Archeologia, museo dell'arte classica (dipartimento di scienze dell'antichità) mercoledì, 15-17, auletta di Archeologia, museo dell'arte classica (dipartimento di scienze dell'antichità) Data di inizio: 1 marzo 2011 |
Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico I A |
L-OR/05 | no | Ramazzotti Marco | Ebla. La Città del Trono | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Ricevimento: ogni mercoledì dalle ore 11 in Via Palestro 63 (V Piano). Lezioni del Secondo Semestre: ogni mercoledì dalle ore 14 alle ore 16 presso l'AULA C delle Ex-Vetrerie Sciarra a partire da mercoledì 16 marzo 2011. |
Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico III A |
L-OR/05 | no | Ramazzotti Marco | Ebla. La Città del Trono | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Ricevimento: ogni mercoledì dalle ore 11 in Via Palestro 63 (V Piano). Lezioni del Secondo Semestre: ogni mercoledì dalle 14 alle 16 presso l'AULA C delle Ex-Vetrerie Sciarra a partire da mercoledì 16 marzo 2011. |
Archeologia e storia dell'arte greca e romana X A |
L-ANT/07 | no | Barbanera Marcello | NARRARE PER IMMAGINI. La Colonna Traiana e le colonne coclidi nell'impero romano | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 2 marzo al 1 giugno Mercoledi, 17-19, auletta di Archeologia, Dipartimento di Scienze dell'Antichità Venerdi, 15-17, auletta di Archeologia, Dipartimento di Scienze dell'Antichità |
Archeologia e storia dell'arte greca e romana IV |
L-ANT/07 | no | La Rocca Eugenio | La cultura artistica di età augustea - Il ritratto romano | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | Primo semestre, dal 29 novembre al 16 dicembre 2010, e dal 17 gennaio al 27 gennaio 2011:
lunedi, 15-17, aula Partenone, Museo dei Gessi mercoledi, 15-17, aula Partenone, Museo dei Gessi giovedi, 15-17, aula Partenone, Museo dei Gessi. Secondo semestre, dal 14 marzo al 14 aprile 2011: lunedi, 12-14, aula C, primo piano, Vetrerie mercoledi, 12-14, aula B, piano terra, Vetrerie giovedi, 12-14, aula B, piano terra, Vetrerie |
Archeologia e storia dell'arte greca e romana VII A |
L-ANT/07 | no | Taglietti Camilli Franca | La scultura greca del IV secolo a. C.:Prassitele e il problema degli originali | LM | 6 | 4 | secondo semestre | mart e ven 9-11 Museo dellarte classica Odeion |
Archeologia e storia dell'arte greca e romana VIII A |
L-ANT/07 | no | Tortorella Stefano | Il paesaggio suburbano lungo la via Appia | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Inizio: 10 marzo 2011
lun e giov 17-19 e ven 15-17 Aula del Partenone |
Archeologia e storia dell'arte musulmana - |
L-OR/11 | no | Noci Francesco | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Archeologia fenicio-punica I B |
L-OR/06 | no | Nigro Lorenzo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Archeologia medievale II |
L-ANT/08 | no | Stasolla Francesca Romana | Il Lazio nel medioevo: la prospettiva archeologica | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 7 marzo
lunedì, 9-11, aula seminari, vetrerie mercoledì, 9-11, aula seminari, vetrerie |
Archeologia medievale II A |
L-ANT/08 | no | Stasolla Francesca Romana | Il Lazio nel medioevo: la prospettiva archeologica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 7 marzo
lunedì, 9-11, aula seminari, vetrerie mercoledì, 9-11, aula seminari, vetrerie |
Archeologia medievale I |
L-ANT/08 | no | Stasolla Francesca Romana | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Archeologia medievale I A |
L-ANT/08 | no | Stasolla Francesca Romana | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Archeologia sperimentale I |
L-ANT/01 | no | Lemorini Cristina | L’intreccio perduto: archeologia sperimentale e interpretazione delle attività di cesteria nell’antichità | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | Inizio corso giovedì 10 Marzo 2011 h.16.00 presso il Museo delle Origini
Il corso avrà il seguente orario: Martedì h. 15.00-17.00 presso il Museo delle Origini (Città Universitaria) e Giovedì h.16.00-19.00 presso le ex-Vetrerie Sciarra, piano I, Aula E. |
Archeologia sperimentale I A |
L-ANT/01 | no | Lemorini Cristina | L’intreccio perduto: archeologia sperimentale e interpretazione delle attività di cesteria nell’antichità | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Inizio corso (I parte 6/4 CFU) giovedì 10 Marzo 2011, h. 16.00 presso il Museo delle Origini.
Inizio corso (II parte 6/4 CFU) giovedì 28 Aprile 2011. Il corso avrà il seguente orario: Martedì h. 15.00-17.00 presso il Museo delle Origini (Città Universitaria) e Giovedì h.16.00-19.00 presso le ex-Vetrerie Sciarra, piano I Aula E |
Archeometria I A |
FIS/07 | (mutuazione) | Gigante Giovanni Ettore | Archeometria | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | mercoledì ore 11-13 e venerdì ore 9-11 - Sala Corvino – Dip.Fisica (Nuovo edificio) II piano Inizio: 24/11/2010 |
Archivistica I A |
M-STO/08 | no | Contini Bonacossi Giovanni | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Archivistica I |
M-STO/08 | no | Fantini Maria Pia | Gli archivi dell’Inquisizione Romana: logiche di classificazione e tipologie documentarie | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | dal 9 marzo al 20 maggio 2011, esclusa la settimana 25 aprile-1 maggio
mercoledì, 12-14, aula E, ex Vetrerie Sciarra, via dei Volsci 122 (San Lorenzo) giovedì, 12-14, aula E, ex Vetrerie Sciarra, via dei Volsci 122 (San Lorenzo) venerdì, 12-14, aula E, ex Vetrerie Sciarra, via dei Volsci 122 (San Lorenzo) |
Civiltà dell'Italia preromana I |
L-ANT/06 | no | Baglione Maria Paola | Titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Civiltà dell'Italia preromana IB LM |
Civiltà dell'Italia preromana I B |
L-ANT/06 | no | Baglione Maria Paola | titolo Aspetti della religiosità italica: contatti e ruolo delle componenti non italiche. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 6 aprile 9-11, martedì mercoledì giovedì Auletta Museo Etruscologia (seminter.) |
Codicologia I A |
M-STO/09 | no | Condello Emma | Scrivere e decorare. Nell’officina del codice medievale. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 19 aprile 2011 lunedì 10-12, aula di Paleografia "Paola Supino" martedì 15-17, aula di Paleografia "Paola Supino" |
Codicologia I |
M-STO/09 | no | Condello Emma | Scritture e codici dell’Italia centrale: ancora sulla biblioteca di Trisulti. | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 10 maggio 2011 lunedì 12-13, aula di Paleografia "Paola Supino" martedì 9-11, aula di Paleografia "Paola Supino" |
Critica letteraria I A |
L-FIL-LET/14 | no | Paternostro Rocco | Estetica, poetica, canone letterario | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 16 aprile 2011. Lunedì, 14-16, aula B Ciasca, Facoltà; Martedì, 16-18, aula B Ciasca, Facoltà; sabato, 10-12, aula V, Facoltà. |
Didattica del museo e del territorio I |
L-ART/04 | no | Branchesi Lida | Didattica museale e pedagogia del patrimonio: A. dalle origini alle attuali linee di tendenza; B. verso una professionalità a dimensione europea titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 9 marzo al 26 maggio
mercoledì, 9-11, aula III, dipartimento mercoledì, 13-15, aula III, dipartimento giovedì, 17-19, aula II, dipartimento |
Didattica delle lingue II A |
L-LIN/02 | no | De Renzo Francesco | Didattica delle lingue | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | |
Didattica delle lingue II A |
L-LIN/02 | no | Piemontese Maria Emanuela | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Per gli orari e le aule delle lezioni consultare il link: http://w3.uniroma1.it/studiorientali/orario%20I%20semestre%202011.htm |
Ecologia preistorica I |
L-ANT/01 | si Verbalizza Conati Barbaro integrato con Manfredini | Conati Barbaro Cecilia | Sistemi di approvvigionamento, circolazione e reti di scambio delle materie prime nel Neolitico | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 10 marzo al 10 maggio martedì, 11-13, aula Museo delle Origini, facoltà giovedì, 11-13, aula Museo delle Origini, facoltà |
Ecologia preistorica I A |
L-ANT/01 | no | Conati Barbaro Cecilia | Sistemi di approvvigionamento, circolazione e reti di scambio delle materie prime nel Neolitico | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 10 marzo al 10 maggio martedì, 11-13, aula Museo delle Origini, facoltà giovedì, 11-13, aula Museo delle Origini, facoltà |
Ecologia preistorica I |
L-ANT/01 | si Verbalizza Conati Barbaro integrato con Manfredini | Manfredini Alessandra | SISTEMI DI APPROVVIGIONAMENTO, CIRCOLAZIONE E RETI DI SCAMBIO NELL’ENEOLITICO ITALIANO | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 8 marzo martedi ore 9-11 e giovedi 9-11, Auletta Museo delle Origini, retro della Facoltà giovedì ore 9-11, Auletta Museo delle Origini, retro della Facoltà |
Ecologia preistorica II A |
L-ANT/01 | no | Manfredini Alessandra | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 8 marzo martedi ore 9-11 e giovedi 9-11, Auletta Museo delle Origini, retro della Facoltà |
Editoria multimediale I A |
SPS/08 | no | Di Domenico Annalisa | titolo | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Le lezioni di Editoria Multimediale della Prof.ssa Annalisa Di Domenico si terranno il mercoledì dalle ore 14.00 alle 17.00 e il sabato dalle ore 10.00 alle 14.00 - Aula G - a partire da mercoledì 15 dicembre 2010 presso le Ex Vetrerie Sciarra |
Editoria multimediale per lo spettacolo - |
L-ART/05 | (si) Verbalizza Ottai Antonella, integrato con Quarenghi Paola | Ottai Antonella | Modulo B. Problemi di costruzione di un racconto multimediale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 16-19, aula A, vetrerie sciarra mercoledì, 14-16, aula D, vetrerie sciarra venerdì, 12-14, aula D, 16-19, aula A vetrerie sciarra inizio, 18 aprile |
Editoria multimediale per lo spettacolo I A |
L-ART/05 | no | Ottai Antonella | Problemi di costruzione di un racconto multimediale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 16-19, aula A, vetrerie sciarra mercoledì, 14-16, aula D, vetrerie sciarra venerdì, 12-14, aula D, 16-19, aula A vetrerie sciarra inizio, 18 aprile |
Editoria multimediale per lo spettacolo - |
L-ART/05 | (si) Verbalizza Ottai Antonella, integrato con Quarenghi Paola | Quarenghi Paola | Editoria digitale per lo spettacolo teatrale e cinematografico. Modulo A. Problemi di ricerca, analisi e progettazione | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, ore 16-19, aula A ex Vetrerie Sciarra
mercoledì, ore 14-16, aula D ex Vetrerie Sciarra venerdì, ore 12-14, aula A ex Vetrerie Sciarra venerdì, ore 16-19 aula D ex vetrerie Sciarra Il corso inizierà il 18 aprile. L'orario, che comprende anche le lezioni del secondo modulo, può essere passibile di variazioni. |
Editoria multimediale per lo spettacolo I A |
L-ART/05 | no | Quarenghi Paola | Editoria multimediale per lo spettacolo teatrale e cinematografico. Modulo A. Problemi di ricerca, analisi e progettazione | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, ore 16-19, aula A ex Vetrerie Sciarra mercoledì, ore 14-16, aula D ex Vetrerie Sciarra venerdì, ore 12-14, aula A ex Vetrerie Sciarra venerdì, ore 16-19 aula D ex vetrerie Sciarra Il corso inizierà il 18 aprile 2011. L'orario, che comprende anche le lezioni del secondo modulo, può essere passibile di variazioni. |
Egittologia I |
L-OR/02 | no | Sist Loredana | Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Orario lezioni: lunedì e mercoledì, ore 11 - 13, aula di archeologia. Inizio delle lezioni: - 2 marzo "Introduzione alla lingua e alla civiltà dell'antico Egitto" - 23 marzo "La vita quotidiana nell'antico Egitto" - 13 aprile "Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere" |
Egittologia I A |
L-OR/02 | no | Sist Loredana | Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Orario lezioni: lunedì e mercoledì, ore 11 - 13, aula di archeologia. Inizio delle lezioni: - 2 marzo "Introduzione alla lingua e alla civiltà dell'antico Egitto" - 23 marzo "La vita quotidiana nell'antico Egitto" - 13 aprile "Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere" |
Epigrafia greca I A |
L-ANT/02 | no | Bevilacqua Gabriella | I I Greci in Italia: ricognizione epigrafica sul territorio dell’Italia antica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Il primo incontro è fissato per il giorno martedì 1 marzo alle ore 12 nello studio di Epigrafia greca (presso la biblioteca di Storia Greca II piano) |
Epigrafia latina I A |
L-ANT/03 | no | Orlandi Silvia | Lineamenti di Epigrafia Latina | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 15 marzo al 14 aprile martedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica mercoledì, 15-17, Biblioteca di Storia Romana, facoltà giovedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica |
Epigrafia latina I |
L-ANT/03 | no | Orlandi Silvia | Corso di Epigrafia Latina | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 15 marzo al 31 maggio 2011 martedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica mercoledì, 15-17, biblioteca di Storia Romana, facoltà giovedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica |
Epigrafia medievale I A |
L-ANT/08 | no | Nuzzo Donatella | Elementi generali di epigrafia medievale - Epigrafia devozionale nell’alto medioevo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 18 aprile; lunedì, 14-16, aula F, vetrerie; martedì, 14-16, aula F, vetrerie; venerdì, 10-12, aula E, vetrerie. |
Epigrafia semitica I |
L-OR/07 | no | Amadasi Maria Giulia | Le iscrizioni dei re degli stati della Siria e Palestina dal IX secolo a. C. all'età persiana | LM | 12 | 8 | secondo semestre | inizio 15 marzo
martedì 11-13 Facoltà, Museo dell'arte classica, aula Epidauro giovedì 11-13 Facoltà, Museo dell'arte classica, aula Epidauro venerdì 11-13 Facoltà, Museo dell'arte classica, aula Olimpia |
Etnografia preistorica dell'Africa I A |
L-ANT/01 | no | Barich Barbara | Agricoltori e orticultori africani: dai primi raccoglitori alle società del ferro | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì-giovedì ore 11-13, Aula II Piano V.Palestro 63. INIZIO 19 APRILE 2011, 11-13. |
Etnografia preistorica dell'Africa I |
L-ANT/01 | si verbalizza Barich con Di Lernia Savino | Barich Barbara | Agricoltori e orticultori africani: dai primi raccoglitori alle società del ferro | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì e giovedì ore 11-13 (Aula II Piano Via Palestro 63). INIZIO MODULO 19 APRILE 2011, 11-13, VIA PALESTRO 63 II PIANO. |
Etnografia preistorica dell'Africa I |
L-ANT/01 | si verbalizza Barich con Di Lernia | Di Lernia Savino | Pastori e coltivatori: strategie di sussistenza nella tarda preistoria del Sahara centrale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | INIZIO CORSO: 22 MARZO. FINE CORSO (PREVISTA): 14 MAGGIO. MARTEDI-GIOVEDI 9-11. VIA PALESTRO 63, AULA SEMINARI |
Etnomusicologia I A |
L-ART/08 | no | De Melis Francesco | CINEMA DEL TIMBRO E TESTO DEL TESTO: IL FILM DELLA MUSICA | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Data inizio corso: giovedì 24 marzo 2011 Lezioni: giovedì, ore 16-19 - Aula F , ex Vetrerie Sciarra - |
Etruscologia e antichità italiche I |
L-ANT/06 | (si) Verbalizza Bartoloni Gilda, integrato con Drago Luciana | Bartoloni Gilda | Lineamenti di architettura etrusca | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Mercoledi e venerdì,14-16, sala seminari vetrerie Sciarra. |
Etruscologia e antichità italiche I A |
L-ANT/06 | no | Bartoloni Gilda | Lineamenti di architettura etrusca | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Mercoledi e venerdì,14-16, sala seminari vetrerie Sciarra. |
Etruscologia e antichità italiche I B |
L-ANT/06 | no | Bartoloni Gilda | Lineamenti di architettura etrusca | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Mercoledi e venerdì,14-16, sala seminari vetrerie Sciarra. |
Etruscologia e antichità italiche II A |
L-ANT/06 | no | Bartoloni Gilda | Lineamenti di storia etrusca: dal periodo villanoviano alla romanizzazione | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Mercoledi e venerdì,14-16, sala seminari vetrerie Sciarra. |
Etruscologia e antichità italiche I |
L-ANT/06 | (si) Verbalizza Bartoloni Gilda, integrato con Drago Luciana | Drago Luciana | Lineamenti di architettura domestica in Etruria | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Da marzo ad aprile 2011. Mercoledi e venerdì,14-16, sala seminari vetrerie Sciarra. Le date del seminario saranno concordate con gli studenti. Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate. |
Filologia e linguistica romanza III A |
L-FIL-LET/09 | no | Antonelli Roberto | Europa e letteratura | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, martedì, mercoledì h. 12-14 Aula Seminario del Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali Data di inizio: lunedì 14/03/11 alle ore 12 presso l'aula Seminario del Dipartimento. |
Filologia e linguistica romanza III |
L-FIL-LET/09 | no | Antonelli Roberto | Europa e letteratura | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì, martedì, mercoledì h. 12-14 Aula Seminario del Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali. Data di inizio: lunedì 14/03/11 alle ore 12 presso l'aula Seminario del Dipartimento. |
Filologia e linguistica romanza II A |
L-FIL-LET/09 | no | Canettieri Paolo | Il genere dell'alba nelle letterature romanze | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 4 marzo a metà maggio
lunedì ore 16 - 18 aula I del Dipartimento di Studi Americani, Europei e Interculturali venerdì 10 - 12 aula I del Dipartimento Studi Americani, Europei e Interculturali sabato ore 10 - 12 aula I del Dipartimento Studi Americani, Europei e Interculturali |
Filologia e linguistica romanza II |
L-FIL-LET/09 | no | Canettieri Paolo | Il genere dell'alba nelle letterature romanze | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 4 marzo a metà maggio
lunedì ore 16 - 18 aula I del Dipartimento di Studi Americani, Europei e Interculturali venerdì 10 - 12 aula I del Dipartimento Studi Americani, Europei e Interculturali sabato ore 10 - 12 aula I del Dipartimento Studi Americani, Europei e Interculturali |
Filologia e linguistica romanza VI |
L-FIL-LET/09 | no | Punzi Arianna | Introduzione alla filologia romanza | LM | 12 | 8 | secondo semestre | I partelunedì ore 10-12 aula 6 di facoltà martedì ore 14-16 aula 6 di facoltà giovedì ore 14-16 aula 3 di Facoltà |
Filologia germanica I A |
L-FIL-LET/15 | no | De Bonis Giuseppe Donato | Introduzione alla filologia germanica e alla critica del testo nel Medioevo Germanico: la “Vita di Santa Maria Egiziaca” in inglese antico | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 18 aprile al 31 maggio 2011 Lunedì, 15-18, Studio del docente per la prima ora (st. 20, Terzo piano, Dip. Studi Europei, Americani e Interculturali) e aula B Ciasca per le altre due ore (Edificio centrale di Facoltà, ex. Dip. Studi orientali, I piano) Martedì, 12-14, aula B Ciasca (Edificio centrale di Facoltà, ex. Dip. Studi orientali, I piano) |
Filologia italiana III A |
L-FIL-LET/13 | no | Inglese Giorgio | La Commedia di Dante: filologia e critica. | LM | 6 | 4 | primo e secondo semestre | dal 5 novembre, ore 15-18, studio E dell'ex DSFLL, edificio di Lettere, p.le A. Moro |
Filologia ugro-finnica I A |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | Introduzione allo studio della filologia ugrofinnica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | giovedì 11-13, stanza 105, Vetreria Sciarra. Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Filosofia del linguaggio I A |
M-FIL/05 | no | Giuliani Fabrizia | Linguaggio, etica e politica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 18 aprile al 4 giugno
lunedì, 10-12, aula B, Sede ex Vetrerie Sciarra martedì, 10-12, aula B, Sede ex Vetrerie Sciarra giovedì 10-12, aula B, Sede ex Vetrerie Sciarra |
Fondamenti di e-learning in area umanistica I A |
SPS/08 | no | Ceccherelli Alessio | Creazione, implementazione e gestione di un corso on line. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Aula 107/110 Vetrerie Sciarra Giovedì 10/03/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 24/03/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 31/03/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 07/04/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 14/04/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 21/04/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 19/05/2011 - ore 15.00-19.00 Giovedì 26/05/2011 - ore 15.00-19.00 |
Geografia I A |
M-GGR/01 | no | Montanari Armando | Geografia del turismo I - Parte B | LM | 6 | 4 | secondo semestre | le lezioni si terranno nel secondo semestre. Le lezioni si terranno nella sede di via dei Volsci 122, il martedì (ore (8.00-10.00 Aula B) e il mercoledì (ore 8.00-10.00 Aula F). Inizio delle lezioni martedì 1 marzo 2011. |
Iconografia e iconologia I A |
L-ART/02 | no | Cieri Via Claudia | Aby Warburg e la sua sopravvivenza nel dibattito teorico-critico contemporaneo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 9 marzo al 30 maggio
lunedi 11-13, Aula III,Dipartimento di storia dell'arte Mercoledì,11-13,Aula III,Dipartimento di Storia dell'arte |
Iconografia e iconologia I |
L-ART/02 | no | Cieri Via Claudia | Aby Warburg e la sua sopravvivenza nel dibattito teorico-critico contemporaneo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 9 marzo al 30 maggio
lunedi,11-13,aula III, Dipartimento di Storia dell'arte mercoledì, 11-13, aula III, Dipartimento di Storia dell'arte |
Informatica umanistica I A |
INF/01 | no | Lariccia Stefano | La tessitura delle reti semantiche: verso il Semantic Web | LM | 6 | 4 | secondo semestre | giorno, orario, aula, sede Lunedì, 16:00-18:00 aula LIDS, edificio della ex facoltà di Lettere Giovedì,16:00-18:00 aula LIDS, edificio della ex facoltà di Lettere |
Informatica umanistica II A |
INF/01 | no | Scacchi Alessia | Analisi automatica di un testo. Metodi e strumenti | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Le lezioni inizieranno nel secondo semestre nel giorno 1 marzo 2011 con i seguenti orari:
martedì ore 16:00-19:00 aula D venerdì ore 16:00-19:00 aula D sede: ex vetrerie Sciarra |
Istituzioni di regia - |
L-ART/06 | (sì) verbalizza Di Palma Guido integrato con Pizza e Sabatini | Di Palma Guido | La regia e l'arte dell'attore. Metodi, tecniche e cultura del corpo | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Le lezioni si tengono presso il Centro Teatro Ateneo Sapienza, a partire da giovedì 19 maggio ore 17 e continuano ogni martedì e giovedì sino al 30 giugno. La tabella oraria dettagliata sarà comunicata nel corso della prima lezione. Gli orari sono organizzati in modo da consentire la frequenza, senza soluzione di continuità, del corso della prof.ssa Sabatini. |
Istituzioni di regia - |
L-ART/06 | (sì) verbalizza Marotti Ferruccio, integrato con Di Palma Guido | Marotti Ferruccio | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Istituzioni di regia - |
L-ART/06 | (sì) verbalizza Di Palma Guido integrato con Pizza e Sabatini | Pizza Maria Teresa | Le forme e le pratiche della Regia | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Mart.3maggio D 2Ore 16.00-18.00 Mart.10 maggio D 3Ore 16.00-19.00 Mart.17 maggio D 3Ore 16.00-19.00 Merc.18 maggio E 1Ore 9.00-10.00 Ven.20 maggio D 3Ore 16.00-19.00 Ven.27 maggio B+D 2+3Ore 14.00-19.00 GIUGNO 2011 Merc.1 giugno B 3Ore 16.00-19.00 Ven.3 giugno B+D 2+3Ore 14.00-19.00 Ven.7 giugno D 2+2Ore 15.00-19.00 |
Istituzioni di regia - |
L-ART/06 | (sì) verbalizza Di Palma Guido integrato con Pizza e Sabatini | Sabatini Desiree | La regia e la direzione dell'attore. Prospettive interpretative dell'analisi audiovisiva. | LM | 6 | semestre non specificato | dal 26 maggio al 30 giugno presso il Digital Lab (Centro Teatro Ateneo) Giovedi 26, 17-20; Martedi 31, 17-20; Martedi 7, 16-19;Giovedi 9, 16-19; Martedi 14, 16-19; Giovedi 16, 16-19; Martedi 21, 16-19; Giovedi 23, 16-19; Martedi 28, 16-19; Giovedi 30, 16-19. | |
Letteratura artistica I A |
L-ART/04 | no | Pierguidi Stefano | La letteratura artistica sull'arte del Seicento a Roma | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 15 marzo
martedì, 17-19, aula III, dipartimento giovedì, 17-19, aula III, dipartimento |
Letteratura cristiana antica I A |
L-FIL-LET/06 | no | Pollastri Alessandra | Agostino e il monachesimo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | mercoledì 11-13 (aula C); giovedì ore 9-11 (aula A); venerdì 11-13 (aula C). Inizio lezioni mercoledì 2 marzo. |
Letteratura francese II |
L-LIN/03 | no | Galateria Daria | Marcel Proust, i testi preparatori della | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Mercoledì, giovedì,venerdì ore 10.30-12.30 Vetrerie Sciarra Aula E |
Letteratura francese I |
L-LIN/03 | no | Rubino Gianfranco | Esperienze originali nel romanzo degli anni sessanta | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 16 marzo
lunedì 14-16, aula F, Vetrerie martedì 10-12, aula T, vetrerie mercoledì 14-16, aula F, vetrerie |
Letteratura francese I |
L-LIN/03 | no | Rubino Gianfranco | Esperienze originali nel romanzo degli anni sessanta. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Letteratura francese I LM (12 CFU) del prof. Rubino. |
Letteratura greca bizantina I |
L-FIL-LET/07 | no | Rizzo Nervo Francesca | Tradizione e innovazione nella narrativa greca medievale: novella, epica, romanzo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 19 maggio
lunedì, 10-12, aula B Ciasca mercoledì, 10-12, aula D Egittologia giovedì, 10-12, aula D Egittologia |
Letteratura greca bizantina I A |
L-FIL-LET/07 | no | Rizzo Nervo Francesca | La narrativa nella letteratura greca medievale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 11 aprile
lunedì, 10-12, aula B Ciasca mercoledì, 10-12, aula D Egittologia giovedì, 10-12, aula D Egittologia |
Letteratura inglese II |
L-LIN/10 | no | Capoferro Riccardo | Introduzione al romanzo inglese del Settecento (MODULO DI TRIENNALE) | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Letteratura inglese II |
L-LIN/10 | no | Capoferro Riccardo | titolo | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | |
Letteratura inglese II |
L-LIN/10 | no | Colombo Rosa Maria | "Shakespeare: scrittura poetica e scrittura di scena" | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Giovedì 12.00-14.00, Aula B ex-vetrerie Sciarra |
Letteratura inglese I |
L-LIN/10 | no | Martino Mario Costantino Benedetto | Lineamenti del realismo e del fantastico nella letteratura vittoriana (storia, forme, traduzioni) | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Inizio lezioni: venerdì 4 marzo
Orario lezioni: lunedì, 12-14, aula V, edificio di Lettere, sede centrale mercoledì, 18-20, aula II, edificio di Lettere, sede centrale venerdì, 10-12, aula V, edificio di Lettere, sede centrale |
Letteratura inglese I |
L-LIN/10 | no | Martino Mario Costantino Benedetto | Lineamenti del realismo e del fantastico nella letteratura vittoriana (storia, forme, traduzioni) | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | Inizio lezioni: venerdì 4 marzo
Orario lezioni: lunedì, 12-14, aula V, edificio di Lettere, sede centrale mercoledì, 18-20, aula II, edificio di Lettere, sede centrale venerdì, 10-12, aula V, edificio di Lettere, sede centrale |
Letteratura italiana III |
L-LIN/10 | si, verbalizza Gentili Integrato con Inglese | Gentili Sonia | La formazione del Canzoniere petrarchesco - Leopardi traduttore di classici | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | NON ATTIVATO PER L'A.A. 2010-11. |
Letteratura italiana IV |
L-FIL-LET/10 | si, verbalizza Inglese integrato con Gentili | Gentili Sonia | La formazione del Canzoniere petrarchesco - Leopardi traduttore di classici | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | NON ATTIVATO PER L'A.A. 2010-11. |
Letteratura italiana V |
L-FIL-LET/10 | no | Mercuri Roberto | Lettura integrale della Commedia; Lettura delle altre opere di Dante secondo i riferimenti forniti nel corso delle lezioni | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 14 marzo al 25 maggio 2011 lunedì, 16-18, aula III, Facoltà; martedì, 16-18, aula V, Facoltà; mercoledì, 16-18, aula V, Facoltà. |
Letteratura italiana V A |
L-FIL-LET/10 | no | Mercuri Roberto | Lettura integrale della Commedia; Lettura delle altre opere di Dante secondo i riferimenti forniti nel corso delle lezioni | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 14 marzo al 25 maggio 2011 lunedì, 16-18, aula III, Facoltà; martedì, 16-18, aula V, Facoltà; mercoledì, 16-18, aula V, Facoltà. |
Letteratura italiana I |
L-FIL-LET/10 | no | Mercuri Roberto | Lettura integrale della Commedia; Lettura delle altre opere di Dante secondo i riferimenti forniti nel corso delle lezioni | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 14 marzo al 25 maggio 2011 lunedì, 16-18, aula III, Facoltà; martedì, 16-18, aula V, Facoltà; mercoledì, 16-18, aula V, Facoltà. |
Letteratura italiana moderna e contemporanea III A |
L-FIL-LET/11 | no | Mastropasqua Aldo | L'epistolografia letteraria del Novecento: modelli ed esempi | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì, 10-12, aula A, ex vetrerie sciarra mercoledì 16-18, aula A, ex vetrerie sciarra venerdì 14-16 aula A, ex vetrerie sciarra 1 marzo 2011 |
Letteratura italiana moderna e contemporanea IV A |
L-FIL-LET/11 | no | Mastropasqua Aldo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Letteratura italiana moderna e contemporanea III A. |
Letteratura italiana moderna e contemporanea V |
L-FIL-LET/11 | no | Zancan Marina | Questioni di genere. Alba de Céspedes (1911-1997): un classico del Novecento? | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Le lezioni avranno inizio nel II semestre nei seguenti giorni:
martedì ore 16:00-18:00 aula B mercoledì ore 12:00-14:00 aula B sede: ex vetrerie Sciarra |
Letteratura italiana moderna e contemporanea V A |
L-FIL-LET/11 | no | Zancan Marina | Questioni di genere. Alba de Céspedes (1911-1997): un classico del Novecento? (6 CFU) | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Le lezioni avranno inizio nel II semestre nei seguenti giorni:
martedì ore 16:00-18:00 aula B mercoledì ore 12:00-14:00 aula B sede: ex vetrerie Sciarra |
Letteratura italiana moderna e contemporanea II A |
L-FIL-LET/11 | no | Zancan Marina | Questioni di genere. Alba de Céspedes (1911-1997): un classico del Novecento? (6 CFU) | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Le lezioni avranno inizio nel II semestre nei seguenti giorni:
martedì ore 16:00-18:00 aula B mercoledì ore 12:00-14:00 aula B sede: ex Vetrerie Sciarra |
Letteratura italiana per l'infanzia II A |
L-FIL-LET/11 | no | Bernardini Francesca | Fiaba popolare / fiaba d’autore nel secondo Novecento: riflessione teorica e produzione testuale di Italo Calvino. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 2 marzo al 15 aprile 2011 lunedì, 12-14, aula III, Facoltà; mercoledì, 12-14. aula a vetri, Facoltà; venerdì, 12-14, aula a vetri, Facoltà. |
Letteratura italiana per l'infanzia II |
L-FIL-LET/11 | si, verbalizza Bernardini integrato con Mastropasqua | Bernardini Francesca | Fiaba popolare / fiaba d’autore nel secondo Novecento: riflessione teorica e produzione testuale di G. Rodari | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 19 aprile al 1 giugno
martedì 10-12 aula Levi, vetrerie mercoledì 10-12 aula Levi, vetrerie giovedì 10-12 aula Levi, vetrerie |
Letteratura italiana per l'infanzia II |
L-FIL-LET/11 | si, verbalizza Bernardini integrato con Mastropasqua | Mastropasqua Aldo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Letteratura italiana per l'infanzia II LM della prof.ssa Bernardini. |
Letteratura latina medievale e umanistica I A |
L-FIL-LET/08 | no | Godman Peter | titolo | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Letteratura Nederlandese - |
L-LIN/16 | no | Mori Leemhuis Fiorella | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Letteratura Nederlandese I |
L-LIN/16 | no | Mori Leemhuis Fiorella | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Letteratura polacca I |
L-LIN/21 | no | Marinelli Luigi | I premi Nobel polacchi (con particolare riferimento all'opera di Czesław Miłosz) modulo A+B | LM | 12 | 8 | secondo semestre | martedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori mercoledì 10.30-12.30, aula VII Villa Mirafiori giovedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori |
Letteratura polacca II |
L-LIN/21 | no | Marinelli Luigi | I premi Nobel polacchi (con particolare riferimento all'opera di Czeslaw Milosz) (modulo A) | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori mercoledì 10.30-12.30, aula VII Villa Mirafiori giovedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori |
Letteratura polacca I |
L-LIN/21 | no | Marinelli Luigi | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori mercoledì 10.30-12.30, aula VII Villa Mirafiori giovedì 10.30-12.30, aula IX Villa Mirafiori |
Letteratura portoghese e brasiliana II |
L-LIN/08 | no | Finazzi Agrò Ettore | Dire con forza: la rappresentazione della violenza nella cultura brasiliana | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 18 aprile al 4 giugno: lunedì, 10-12, aula II, dipartimento; mercoledì, 10-12, aula II, dipartimento; venerdì, 10-12, aula II, dipartimento. |
Letteratura portoghese e brasiliana I |
L-LIN/08 | no | Peloso Silvano | La scoperta del Brasile nella storia, nella letteratura e nel cinema | LM | 6 | 4 | secondo semestre | data inizio e fine
Dal 28 febbraio al 16 aprile
giorno, orario, aula, sede lunedì, 8-10, Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali martedì, 8-10, Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali mercoledì, 8-10, Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali |
Letteratura portoghese e brasiliana I |
L-LIN/08 | no | Peloso Silvano | Cinema, letteratura e società: il Cinema Novo brasiliano (modulo interdisciplinare) | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Letteratura portoghese e brasiliana LM I (6 CFU) del prof. Peloso e del modulo interdisciplinare coordinato dal prof. Ponzi. |
Letteratura rumena I |
L-LIN/17 | no | Valmarin Luisa | La letteratura rumena nel XX secolo. Il periodo interbellico | LM | 6 | 4 | primo e secondo semestre | dal 15 novembre al 20 gennaio
lunedì 10-12 st.21 Dip. Studi Europei giovedì 11,30-13,30 st.21 Dip. Studi Europei |
Letteratura rumena I |
L-LIN/17 | no | Valmarin Luisa | La letteratura rumena del XX secolo. Figure e testi | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Da marzo a maggio 2011 L'orario verrà stabilito durante i corsi., tenendo conto delle disponibilità degli studenti iscritti. |
Letteratura rumena II |
L-LIN/17 | no | Valmarin Luisa | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. | |
Letteratura tedesca II |
L-LIN/13 | no | Fumagalli Maddalena | Le Mignon | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 14 aprile 2011
martedì,14-16, aula F, vetrerie mercoledì, 16-18, aula F, vetrerie giovedì, 16-18, aula E, vetrerie |
Letteratura tedesca I |
L-LIN/13 | no | Ponzi Mauro | L’ospite inquietante: strategie di scrittura | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 3 marzo al 15 aprile 2011 mercoledì, 14-16, aula E, ex vetrerie Sciarra giovedì, 14-16, aula E, ex vetrerie Sciarra venerdì, 14-16, aula E, ex vetrerie Sciarra N.B. L'insegnamento di Letteratura Tedesca I LM è integrato con il modulo di letteratura interdisciplinare coordinato dal prof. Ponzi che si terrà dal 1 marzo al 31 maggio 2011, martedì, 16-18, aula G.Levi della Vida, ex vetrerie Sciarra. |
Letteratura tedesca I |
L-LIN/13 | no | Ponzi Mauro | Letteratura e cinema | LM | 6 | 4 | secondo semestre | inizio 1 marzo 2011 martedì, 16-18, ex-Vetrerie Sciarra -Via dei Volsci 122 - Aula G. Levi della Vida |
Letteratura ungherese I |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | Attila Jòzsef e la poesia moderna ungherese | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì, 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori mercoledì 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Letteratura ungherese II |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | La poesia ungherese contemporanea | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori mercoled' 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Letteratura ungherese I |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori mercoledì 11-13, cattedra di Lingua Ungherese, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lineamenti di diritto romano - |
IUS/18 | Tassi Elena | Storia del diritto romano | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. | |
Lingua francese II |
L-LIN/04 | no | Cescutti Tatiana | Le français en contact: le cas du français d'Afrique. | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 4 marzo al 13 maggio. venerdi 12-15, vetrerie |
Lingua francese II |
L-LIN/04 | no | Cescutti Tatiana | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Lingua Francese II LM (12 CFU) della prof.ssa Cescutti. |
Lingua inglese I |
L-LIN/12 | no | Plescia Iolanda | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua inglese II |
L-LIN/12 | no | Plescia Iolanda | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua inglese II |
L-LIN/16 | no | Wardle Mary Louise | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua inglese I |
L-LIN/12 | no | Wardle Mary Louise | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua nederlandese I |
L-LIN/16 | no | Mori Leemhuis Fiorella | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Lingua polacca I |
L-LIN/21 | no | Gebert Lucyna | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua rumena II |
L-LIN/17 | no | Valmarin Luisa | Dinamica della lingua rumena attuale | LM | 12 | 8 | secondo semestre | novembre - maggio I semestre: lunedì, 12-14; giovedì 9-11 |
Lingua russa II |
L-LIN/21 | no | Gebert Lucyna | Tempi verbali, aspetto e modalità | LM | 12 | 8 | secondo semestre | martedi aula IV e giovedi laboratorio C1 dalle 12.30 alle 14.30 |
Lingua russa II |
L-LIN/21 | no | Gebert Lucyna | Tempi verbali, aspetto e modalità | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedi aula IV e giovedi laboratorio C1 dalle 12.30 alle 14.30 |
Lingua russa I |
L-LIN/21 | no | Gebert Lucyna | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua tedesca II |
L-LIN/14 | no | Koesters Gensini Sabine Elisabeth | Le strutture del tedesco I: Fonetica, fonologia e morfologia | LM | 12 | 8 | secondo semestre | dal 18 aprile al 4 giugno: Lunedì, martedì, 10-12, aula A, Vetrerie; Venerdì, 10-12, aula B, Vetrerie. |
Lingua tedesca I |
L-LIN/14 | no | Koesters Gensini Sabine Elisabeth | Le strutture del tedesco I: Fonetica e fonologia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 18 aprile al 4 giugno: Lunedì, martedì, 10-12, aula A, Vetrerie; Venerdì, 10-12, aula B, Vetrerie. |
Lingua tedesca II |
L-LIN/14 | no | Koesters Gensini Sabine Elisabeth | Le strutture del tedesco I: Fonetica e fonologia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 18 aprile al 4 giugno: Lunedì, martedì, 10-12, aula A, Vetrerie; Venerdì, 10-12, aula B, Vetrerie. |
Lingua ungherese I |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | Lingua Ungherese, Corso superiore | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 14,30-16, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori mercoledì, 14,30-16, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori giovedì, 8,30-10 Sala audiovisivi, Laboratorio Linguistico, Villa Mirafiori |
Lingua ungherese II |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 13-14,30, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori mercoledì, 13-14,30, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori giovedì, 10-11,30 Sala audiovisivi, Laboratorio Linguistico, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Lingua ungherese II |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì, 13-14,30, Cattedra di Ungherese, Villa Mirafiori mercoledì, 13-14,30, Cattedra di Ungherese, Villa Mirafiori giovedì, 10-11,30 Sala audiovisivi, Laboratorio Linguistico, Villa Mirafiori |
Lingue e letterature anglo-americane II |
L-LIN/11 | no | Mariani Giorgio | Moby-Dick Seminar | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 18 Aprile all'1 Giugno lunedì ore 18-20, aula C, Via dei Volsci martedì ore 14-16, aula C, Via dei Volsci mercoledì, ore 14-16, aula C, Via dei Volsci |
Lingue e letterature anglo-americane I |
L-LIN/11 | no | Rubeo Ugo | Trying to forget the War: la narrativa americana negli Anni ’50 | LM | 12 | 8 | secondo semestre | L'orario e la sede delle lezioni verranno comunicati in tempi utili per l'inizio del II semestre. |
Lingue e letterature ispano-americana II |
L-LIN/06 | no | Salazar Zagazeta Carlos Miguel | Lo spagnolo americano nei testi letterari del s. XX | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 15 marzo (confermato).
martedì, 16-18, aula 1 del Dip. St. Europei venerdì, 8-10, aula 1/2 del Dip. St. Europei. |
Lingue e letterature ispano-americana I |
L-LIN/06 | no | Tedeschi Stefano | La scrittura della città | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 23 Maggio
lunedi, 8-10, aula I, Dipartimento Studi Europei martedi, 12-14, aula II, Dipartimento Studi Europei giovedi, 8-10, aula II, Dipartimento Studi Europei |
Metodologia e tecniche della ricerca archeologica II |
L-ANT/10 | no | Panella Clementina | Archeologia della produzione. Produzione, consumo, scambio, commercio: cultura materiale e mondo antico | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 10 marzo al 19 aprile:
martedì 11-13, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie giovedì 11-13, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie Dal 28 aprile al 31 maggio: martedì 11-14, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie giovedì 11-14, aula Semnari di Archeologia, Vetrerie |
Metodologia e tecniche della ricerca archeologica II A |
L-ANT/10 | no | Panella Clementina | Archeologia della produzione. Produzione, consumo, scambio, commercio: cultura materiale e mondo antico | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 10 marzo al 19 aprile 2011
martedì 11-13, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie giovedì 11-13, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie |
Metodologia e tecniche della ricerca archeologica II B |
L-ANT/10 | no | Panella Clementina | Archeologia della produzione. Produzione, consumo, scambio, commercio: cultura materiale e mondo antico | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 aprile al 31 maggio 2011
martedi, 11-14, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie giovedì, 11-14, aula Seminari di Archeologia, Vetrerie |
Metodologie di analisi del film - |
L-ART/06 | no | Fanara Giulia | Attraverso l’analisi : soggettività, classe, nazione e gender dal secondo dopoguerra alla contemporaneità | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 3 giugno
lunedì, 16-19, aula C, vetrerie (fino al 15 aprile) venerdì, 16-19, aula C, vetrerie lunedì, 16-18, aula C, vetrerie (dal 18 aprile) |
Metodologie storico-critiche curatoriali - |
L-ART/03 | no | Scudero Domenico | Teoria e prassi della cura critica. Modelli e sperimentazioni. | LM | 12 | secondo semestre | Dal 22 febbraio al 31 maggio 2011. martedì, 15-17, MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea giovedì, 15-17, MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea |
|
Museologia I A |
L-ART/04 | Nicita Misiani Paola | Musei e Gallerie nazionali. Modelli, forme e strategie del museo pubblico in Europa, Italia, Roma nel XIX e XX secolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 22 marzo al 31 maggio martedì, 15-17, aula III, Dipartimento Storia dell'Arte venerdì, 11-13, aula III, Dipartimento Storia dell'Arte | |
Numismatica antica I A |
L-ANT/04 | no | Parise Nicola Franco | Struttura dei sistemi monetari dell'Occidente mediterraneo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 15 aprile 2011: martedì, 11-13, auletta di Archeologia, sezione di Archeologia; venerdì, 11-13, auletta di Archeologia, sezione di Archeologia; Giovedì esercitazioni ore 11-13 in luogo da destinarsi. |
Organizzazione e gestione delle imprese culturali I A |
SECS-P/10 | no | Di Domenico Annalisa | Organizzazione e gestione delle imprese culturali | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | sabato ore 10:00-14:00 - Ex Vetrerie Sciarra - aula G Sono previste, inoltre, le seguenti lezioni: lunedì 28 febbraio 2011 ore 14-16, aula seminari e tesi, ex vetrerie Sciarra lunedì 21 marzo 2011 ore 14-16, aula seminari e tesi, ex vetrerie Sciarra lunedì 28 marzo 2011, ore 14-16, aula seminari e tesi, ex vetrerie Sciarra lunedì 4 aprile 2011, ore 14-16, aula seminari e tesi, ex vetrerie Sciarra |
Organizzazione ed economia aziendale dello spettacolo I B |
SECS-P/10 | no | Di Lascio Antonio | Lo spettacolo tra legislazione, organizzazione ed economia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 6 giugno
lunedì, 16-18, aula B, vetrerie |
Organizzazione ed economia aziendale dello spettacolo I A |
SECS-P/10 | no | Ortolani Silvia | Il funzionamento del sistema dello spettacolo: organizzazione ed economia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | mercoled da mercoledì 2 marzo 2011 mercoledì, 12-14, aula A, vertrerie |
Paleografia latina I A |
M-STO/09 | no | Cursi Marco | Breve storia della scrittura latina | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 2 maggio
lunedì, 16-18, aula B, dipartimento martedì, 14-16, aula B, dipartimento |
Paleografia latina I |
M-STO/09 | (si) Verbalizza Cursi Marco, integrato con Miglio Luisa | Cursi Marco | Breve storia della scrittura latina + Gli autografi degli artisti italiani tra Medioevo e Rinascimento | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 2 maggio
lunedì, 16-18, aula B, dipartimento martedì, 14-16, aula B, dipartimento |
Paleografia latina I |
M-STO/09 | (si) Verbalizza Cursi Marco, integrato con Miglio Luisa | Cursi Marco | Breve storia della scrittura latina | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 2 maggio
lunedì, 16-18, aula B, dipartimento martedì, 14-16, aula B, dipartimento |
Paleografia latina II |
M-STO/09 | si, verbalizza Miglio integrato con Cursi | Cursi Marco | Breve storia della scrittura latina | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 2 maggio
lunedì, 16-18, aula B, dipartimento martedì, 14-16, aula B, dipartimento |
Paleografia latina II A |
M-STO/09 | no | Cursi Marco | Breve storia della scrittura latina | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 2 maggio
lunedì, 16-18, aula B, dipartimento martedì, 14-16, aula B, dipartimento |
Paleografia latina I |
M-STO/09 | (si) Verbalizza Cursi Marco, integrato con Miglio Luisa | Miglio Luisa | Gli autografi degli artisti italiani tra Medioevo e Rinascimento | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Paleografia latina II |
M-STO/09 | si, verbalizza Miglio integrato con Cursi | Miglio Luisa | Gli autografi degli artisti italiani tra Medioevo e Rinascimento | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio 2011 al 4 giugno |
Paleografia latina II A |
M-STO/09 | no | Miglio Luisa | Gli autografi degli artisti italiani tra Medioevo e Rinascimento | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Paletnologia I |
L-ANT/01 | no | Cazzella Alberto | Il passaggio Eneolitico – età del Bronzo nell’Italia centro-meridionale | LM | 12 | 8 | primo e secondo semestre | dal 3 novembre La senda parte inizierà il 9 marzo(prosegue mc 10-11, venerdì 9-11 via palestro |
Preistoria e protostoria del Vicino e Medio Oriente I |
L-ANT/01 | (si) Verbalizza Balossi Restelli, integrato con Zampetti Daniela | Balossi Restelli Francesca | La nascita delle gerarchie sociali nel Vicino Oriente: il periodo Ubaid in Mesopotamia e la sua espansione nelle regioni limitrofe. | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | 23 Marzo 2011- 18 maggio 2011
lunedì, 12-14, aula via palestro , mercoledì, 12-14, aula via palestro venerdì, 12-14, aula via palestro |
Preistoria e protostoria del Vicino e Medio Oriente I A |
L-ANT/01 | no | Balossi Restelli Francesca | La nascita delle gerarchie sociali nel Vicino Oriente: il periodo Ubaid in Mesopotamia e la sua espansione nelle regioni limitrofe. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | 23 Marzo 2011- 18 maggio 2011
lunedì, 12-14, aula via palestro , mercoledì, 12-14, aula via palestro venerdì, 12-14, aula via palestro |
Preistoria e protostoria del Vicino e Medio Oriente I |
L-ANT/01 | (si) Verbalizza Balossi Restelli Francesca, integrato con Zampetti Daniela | Zampetti Daniela | I complessi litici del periodo Ubaid: tecnologia, tipologia e ruolo nelle attività di sussistenza. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Progettazione scenica - |
L-ART/05 | (si) Verbalizza Valentini Valentina, integrato con Ruzza Luca | Ruzza Luca | La Scena Immateriale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | 4.5 ore 17:00-20:00 aula P1 6.5 ore 17:00-20:00 aula P1 11.5 ore 17:00-20:00 aula P1 13.5 ore 17:00-20:00 aula P1 18.5 ore 17:00-20:00 aula P1 20.5 ore 17:00-20:00 aula P1 25.5.ore 17:00-20:00 aula P1 27.5 ore 17:00-20:00 aula P1 |
Protostoria Europea I |
L-ANT/01 | no | Cardarelli Andrea | Metodi di analisi per lo studio delle necropoli e degli abitati protostorici | LM | 12 | 8 | primo e secondo semestre | Dal 13 ottobre al 20 dicembre e dal 7 marzo al 30 maggio
lunedì, 15 - 17; mercoledì 15 - 17, Via Palestro II piano |
Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi II |
L-ANT/09 | (si), verbalizza Jaia integrato con Forni | Forni Giovanna Maria | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi II A |
L-ANT/09 | no | Jaia Alessandro Maria | Rilevamento a terra, remote sensing e gestione dei dati | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi II |
L-ANT/09 | (si) Verbalizza Jaia Alessandro Maria, integrato con Forni Giovanna | Jaia Alessandro Maria | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Semiologia dell'arte contemporanea I A |
L-ART/04 | no | Subrizi Carla | Semiotica dell’affettività nell’arte contemporanea: tra corpo e memoria | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 7 marzo al 30 aprile 2011 lunedì,ore 17.00-19.00, aula 1 del Dipartimento di Storia dell'arte venerdì, ore 15.00-17.00, aula 1 del Dipartimento di Storia dell'arte |
Semiotica dello spettacolo digitale - |
L-ART/05 | no | Jovicevic Aleksandra | Semiotica dello spettacolo digitale | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 28 maggio lunedì, 16-18, aula B, vetrerie sciarra martedì, 14-16, aula A, vetrerie mercoledì, 14-16, aula B, vetrerie |
Sociolinguistica II A |
L-LIN/01 | no | Aureli Massimo | L’italiano degli stranieri | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 28 febbraio 2011 al 1 aprile 2011
lunedì, 16-18, aula A, ex vetrerie Sciarra giovedì, 16-18, aula C, ex vetrerie Sciarra venerdì, 16-18, aula A, ex vetrerie Sciarra |
Sociologia della letteratura I A |
L-FIL-LET/14 | no | Mondello Elisabetta | Elementi di Sociologia della Letteratura II | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Dal 28 febbraio 2011 al 6 aprile 2011:
lunedì, 8-10, aula C, Vetrerie martedì, 10-12, aula C, Vetrerie mercoledì, 8-10, aula C, Vetrerie |
Storia bizantina I |
L-FIL-LET/07 | no | Di Branco Marco | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì 16-18 martedì 16-18 mercoledì 16-18 |
Storia contemporanea - |
M-STO/04 | no | Biagini Antonello Folco | Integrazione/Cooperazione internazionale e flussi migratori | LM | 9 | secondo semestre | Inizio lezioni: lunedì 7 marzo Lunedi 18-20, aula A ex Dipartimento storico-religiosi Martedì 18 20, aula A ex Dipartimento storia moderna e contemporanea Mercoledì 17-18, aula A ex Dipartimento storia moderna e contemporanea | |
Storia del Cristianesimo I A |
M-STO/07 | no | Cocchini Francesca | Origine e sviluppo del fenomeno monastico: cristianizzazione di una esperienza antropologica universale (parte prima) | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi) martedì, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi), sabato, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi) INIZIO CORSO: LUNEDI' 28 febbraio ore 9 |
Storia del Cristianesimo I |
M-STO/07 | no | Cocchini Francesca | Origine e sviluppo del fenomeno monastico: cristianizzazione di una esperienza antropologica universale | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi) martedì, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi), sabato, 9-11, Aula Buonaiuti, Dipartimento (ex Studi Storico Religiosi) INIZIO CORSO : LUNEDI' 28 febbraio ore 9 |
Storia del Mediterraneo arabo-islamico I A |
L-OR/10 | no | Capezzone Leonardo | L'Islam nella storiografia occidentale moderna e contemporanea | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 28 febbraio al 30 marzo2011
lunedì, 18-20, aula B Ciasca, Dipartimento di Studi orientali,Facoltà; martedì, 12-14, aula B Ciasca, Facoltà; mercoledì, 10-12, aula B Ciasca, Facoltà. |
Storia del Vicino Oriente antico I A |
L-OR/01 | no | Biga Maria Giovanna | titolo Guerra e diplomazia nel Vicino Oriente antico nel II millennio a.C. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Le lezioni si svolgeranno nel II semestre nel periodo dal 28 febbraio al 16 aprile 2011 con il seguente orario: lunedì, ore 11-13- aula di Epidauro, Museo dell’Arte Classica, Facoltà mercoledì, ore 11-13- aula, via Palestro 63, II piano venerdì, ore 11-13- aula, via Palestro 63, II piano. |
Storia del Vicino Oriente antico I |
L-OR/01 | (si), verbalizza Biga Giovanna, integrato con Sist Loredana | Biga Maria Giovanna | Guerra e diplomazia nel Vicino Oriente antico nel II millennio a.C. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Le lezioni si svolgeranno nel II semestre nel periodo dal 28 febbraio al 16 aprile 2011 con il seguente orario: lunedì, ore 11-13- aula di Epidauro, Museo dell’Arte Classica, Facoltà mercoledì, ore 11-13- aula, via Palestro 63, II piano venerdì, ore 11-13- aula, via Palestro 63, II piano. |
Storia del Vicino Oriente antico I |
L-OR/01 | (si) verbalizza Sist Loredana, integrato con Biga Giovanna | Sist Loredana | Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Orario lezioni: lunedì e mercoledì, ore 11 - 13, aula di archeologia. Inizio delle lezioni: - 2 marzo "Introduzione alla lingua e alla civiltà dell'antico Egitto" - 23 marzo "La vita quotidiana nell'antico Egitto" - 13 aprile "Archivi e scuole: le modalità di conservazione e trasmissione del sapere" |
Storia della critica d'arte I |
L-ART/04 | no | Cieri Via Claudia | Teorie dell’immagine fra arte, antropologia e neuroscienze | LM | 12 | 8 | secondo semestre | martedì,9-11,aula I,Dipartimento di Storia dell'arte giovedì,9-11,aula I,Dipartimento di Storia dell'arte |
Storia della critica d'arte I A |
L-ART/04 | no | Cieri Via Claudia | Teorie dell’immagine fra arte, antropologia e neuroscienze | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 10 Marzo 2011 al 31 maggio 2011
martedì,9-11,aula I,Dipartimento di Storia dell'arte giovedì,9-11,aula I,Dipartimento di Storia dell'arte |
Storia della lingua italiana I A |
L-FIL-LET/12 | no | Cannata Nadia | Il limite della lingua nelle riflessioni di Primo Levi narratore e saggista | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | lunedì, 8-10, aula D, Vetrerie Sciarra
martedì, 8-10, aula D, Vetrerie Sciarra giovedì, 10-12, aula D, Vetrerie Sciarra Contrariamente a quanto annunciato, il corso avrà inizio il 10 marzo, poiché vi sono studenti che non possono seguire le lezioni durante le vacanze di Carnevale. Dall'11 al 16 marzo la dott.ssa Cannata è all'estero, pertanto il ricevimento previsto per il 14 e le lezioni del 14 e 15 marzo non avranno luogo. Il ricevimento verrà recuperato martedì 22 marzo, le lezioni in date che saranno concordate con gli studenti. Il 17 marzo è festa nazionale. Ricevimento lunedì 10,30-13,30 studio 27, Facoltà INIZIO DEL CORSO giovedì 10 marzo 2011 |
Storia della lingua italiana I |
L-FIL-LET/12 | no | Cannata Nadia | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare gli orari del corso di Storia della lingua italiana IA LM della prof.ssa Cannata. |
Storia della musica contemporanea I A |
L-ART/07 | no | Tortora Daniela | La | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 9-11, aula III, Dip. di scienze storico-artistiche |
Storia dell'archeologia I |
L-ANT/07 | no | Picozzi Maria Grazia | Per una storia della scultura antica dal Medioevo all’Età moderna: parti I-II | LM | 12 | 8 | secondo semestre | martedì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) giovedì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) venerdì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) Data di inizio: giovedì 3 marzo 2011 |
Storia dell'archeologia I A |
L-ANT/07 | no | Picozzi Maria Grazia | Per una storia della scultura antica dal Medioevo all’Età moderna: parte I | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) giovedì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) venerdì, 9-11, aula del Partenone, museo dell'arte classica (dip. scienze dell'antichità) Data di inizio: giovedì 3 marzo 2011 |
Storia dell'arte bizantina I A |
L-ART/01 | no | Iacobini Antonio | «Il più alto cerchio del Paradiso». Santa Sofia da Costantino a Kemal Atatürk | LM | 6 | 4 | secondo semestre | giovedì 15-17 AULA III (Dipartimento Storia dell'arte) |
Storia dell'arte contemporanea II A |
L-ART/03 | no | Subrizi Carla | Poetiche del corpo: traccia, memoria e affetti nell'arte degli ultimi decenni | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 7 marzo al 30 aprile 2011 lunedì,ore 17.00-19.00, aula 1 del Dipartimento di Storia dell'arte venerdì, ore 15.00-17.00, aula 1 del Dipartimento di Storia dell'arte |
Storia dell'arte contemporanea IV A |
L-ART/03 | no | Zuccaro Rosalba | Il rinnovamento della pittura in Italia negli anni Cinquanta | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 11 marzo 2011 venerdì, 11-14, aula II, Dipartimento di storia dell'arte e spettacolo. |
Storia dell'arte medievale IV A |
L-ART/01 | no | Righetti Marina | Roma tra Due e Trecento | LM | 6 | 4 | secondo semestre | martedì 9-11 mercoledì 11-13 presso il dip. storia dell'arte inizio lezioni martedì 8 marzo 2011 |
Storia dell'arte moderna I A |
L-ART/02 | no | Bilardello Vincenzo | QUESTIONI DI STORIA DELL'ARTE | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Le lezioni si svolgeranno nel corso del II Semestre nell'Aula II del Dipartimento di Storia dell'Arte, il venerdi, ore 9-11, a partire da venerdi 4 marzo 2011. |
Storia dell'arte moderna III |
L-ART/02 | no | Di Macco Michela | La mente e la mano. Fonti, autorità, modelli: le scelte degli artisti nel corso del Settecento, tra canone classico e della modernità. | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia dell'arte moderna III A |
L-ART/02 | no | Di Macco Michela | Conoscere e riconoscere l'opera d'arte: il lavoro dello storico dell'arte. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia delle religioni I A |
M-STO/06 | no | Capomacchia Anna Maria Gloria | Il mito eroico. Parte prima | LM | 6 | 4 | secondo semestre | lunedì, 12-14, aula C, dipartimento mercoledì, 10-11, aula A, dipartimento giovedì, 13-15, aula C, dipartimento venerdì, 10-11, aula A, dipartimento |
Storia delle religioni I |
M-STO/06 | no | Capomacchia Anna Maria Gloria | Il mito eroico | LM | 12 | 8 | secondo semestre | lunedì, 12-14, aula C, dipartimento mercoledì, 10-11, aula A, dipartimento giovedì, 13-15, aula C, dipartimento venerdì, 10-11, aula A, dipartimento |
Storia delle tradizioni popolari II A |
M-DEA/01 | no | Brullo Genziana | Corpi potere identità: tradizioni e fenomenologia dell'oppressione | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | dal 15 novembre al 15 gennaio
lunedì, 12-14, aula B Ciasca, I piano martedì, 10-12, aula B Ciasca, I piano mercoledì, 16-18, aula a vetri |
Storia delle tradizioni popolari II A |
M-DEA/01 | no | Romano Macrì Franca | Ecoantropologia e Zooantropologia | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | inizio lezioni lun 7 marzo ore 12
lunedì, 12-14, aula ciasca, facoltà martedì, 14-16,aula ciasca, facoltà mercoledì, 14-16,aula ciasca, facoltà |
Storia delle tradizioni popolari II |
M-DEA/01 | no | Romano Macrì Franca | Ecoantropologia e Zooantropologia | LM | 12 | 8 | secondo semestre | inizio lezioni lun 7 marzo ore 12
lunedì, 12-14, aula ciasca, facoltà martedì, 14-16,aula ciasca, facoltà mercoledì, 14-16,aula ciasca, facoltà |
Storia dell'Eurasia - |
M-STO/03 | no | Vagnini Alessandro | Storia dell'Eurasia | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Martedì 15-17,aula B, dipartimento storia moderna e contemporanea Venerdì 17-19,aula B, dipartimento storia moderna e contemporanea |
Storia greca I |
L-ANT/02 | (si) Verbalizza Guizzi Francesco, integrato con Bevilacqua Gabriella | Bevilacqua Gabriella | I Greci in Italia: ricognizione epigrafica sul territorio dell’Italia antica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Il primo incontro è fissato per il giorno martedì 1 marzo alle ore 12 nello studio di Epigrafia greca (presso la biblioteca di Storia Greca II piano) |
Storia greca I |
L-ANT/02 | (si) Verbalizza Guizzi Francesco, integrato con Bevilacqua Gabriella | Guizzi Francesco | Problemi di storia ellenistica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 1. marzo 2011. mertedì, 15-17, venerdì, 15-16 Aula XXII |
Storia greca I A |
L-ANT/02 | no | Guizzi Francesco | Problemi di storia ellenistica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 1.marzo 2011. mertedì, 15-17, venerdì, 15-16 Aula XXII |
Storia medievale II A |
M-STO/01 | no | Cocci Alfredo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia medievale I A |
M-STO/01 | no | Frova Carla | Lineamenti di storia medievale | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 1 marzo al 4 aprile
lunedì, 9-11, aula A del Dipartimento martedì, 9-11, aula A del Dipartimento mercoledì, 9-11, aula A del Dipartimento |
Storia medievale I |
M-STO/01 | no | Frova Carla | Lineamenti di storia medievale + La trasmissione del sapere scolastico nell'alto medioevo: aspetti di storia della cultura e delle istituzioni | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Dal 1 marzo all'11 maggio
lunedì, 9-11, aula A del Dipartimento martedì, 9-11, aula A del Dipartimento mercoledì, 9-11, aula A del Dipartimento |
Storia medievale I A |
M-STO/01 | no | Unali Anna | Storia del commercio e della navigazione medievali L’Africa da scoprire: rotte commerciali e viaggi di esplorazione nel tardo Medioevo |
LM | 6 | 4 | secondo semestre | Inizio delle lezioni: Mercoledi' 2 marzo 2011 Orario delle lezioni: Mercoledi' ore 11-14 Aula B del Dipartimento |
Storia moderna IV A |
M-STO/02 | no | Gui Francesco | Percorsi storici dell'unità europea (Kant e La pace perpetua) | LM | 6 | 4 | secondo semestre | MARTEDI 10-13 AULA B GIOVEDI 10-13 AULA B |
Storia moderna IV |
M-STO/02 | no | Gui Francesco | Percorsi storici dell'unità europea (Kant e La pace perpetua) | LM | 12 | 8 | semestre non specificato | MARTEDI 15 alle ore 10-13 AULA B GIOVEDI 10-13 AULA B |
Storia romana III A |
L-ANT/03 | no | La Rocca Adolfo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia romana I A |
L-ANT/03 | no | La Rocca Adolfo | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia romana II A |
L-ANT/03 | no | Lo Cascio Elio | Istituzioni, politica, società a Roma nel II secolo a.C. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia romana II |
L-ANT/03 | si, verbalizza Lo Cascio integrato con Orlandi | Lo Cascio Elio | Istituzioni, politica, società a Roma nel II secolo a.C. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Storia romana II |
L-ANT/03 | si, verbalizza Lo Cascio integrato con Orlandi | Orlandi Silvia | L'epigrafia latina nel II secolo a.C. | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 19 aprile al 31 maggio martedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica mercoledì, 15-17, Biblioteca di Storia Romana giovedì, 15-17, aula di Epidauro, Museo dell'Arte Classica |
Studi delle donne e di genere I A |
SPS/07 | no | Sapegno Maria Serena | titolo | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Studi delle donne e di genere II A |
SPS/07 | no | Zancan Marina | Teorie di genere, saperi disciplinari e canone delle autrici | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Lunedì ore 16:00-18:00 aula a vetri Mercoledì ore 16:00-18:00 aula D Egittologia Giovedì ore 16:00-18:00 aula D Egittologia Sede: Edificio centrale Facoltà |
Teatro e antropologia - |
L-ART/05 | (si) Verbalizza Colajanni Antonino, integrato con Falletti Clelia e Tinti Luisa | Tinti Luisa | Jerzy Grotowski: Tecniche originarie dell’attore e Teatro delle Fonti | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Dal 27 aprile al 3 giugno 2011
mercoledì, 14-16, aula E, Vetrerie giovedì, 14-16, aula E, Vetrerie venerdì, 14-16, aula E, Vetrerie |
Tecniche di ripresa audiovisiva digitale I A |
ING-INF/05 | no | Movahed Alireza | Tecniche di ripresa audiovisiva digitale I A LM | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Da lunedì 13 giugno a venerdì 17 giugno e lunedì 21 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, stanza 112, I p., ex Vetrerie Sciarra |
Tecniche di sceneggiatura - |
L-ART/06 | si verbalizza Audino integrato con Cereda | Audino Gaetano | Tecniche di sceneggiatura | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Calendario delle lezioni martedì 29 marzo / giovedì 31 marzo h.9.30-13.30 martedì 5 aprile / giovedì 7 aprile h.9.30-13.30 martedì 12 aprile / giovedì 14 aprile h.9.30-13.30 martedì 19 aprile / giovedì 21 aprile h.9.30-13.30 Le lezioni si terranno al Centro Teatro Ateneo - "La Sapienza" |
Tecniche di sceneggiatura - |
L-ART/06 | si verbalizza Audino integrato con Cereda | Cereda Giuseppe | Dalla sceneggiatura come Racconto alla sceneggiatura come progetto e | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | 4-8-11-15-18 aprile e 3 maggio ore 10,00-13,00 4 maggio ore 16,00 - 18,00 (Ex Vetrerie Sciarra), 6 maggio ore 10,00 - 14,00, 11 maggio 14,00 - 17,00 13 maggio 10,00 - 14,00 presso Digital Lab del Centro Teatro Ateneo, Viale delle scienze 1 |
Tecniche di scrittura e regia - |
L-ART/05 | (si) Verbalizza Mariti Luciano, integrato con Di Palma Guido | Di Palma Guido | Dario Fo: l’attor comico, la drammaturgia e la messa in scena | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Date inizio e fine
da giovedì 3 marzo a venerdì 8 aprile giovedì 16-19 Vetrerie Sciarra aula d venerdì 10-12 Vetrerie Sciarra aula c |
Teoria della letteratura I A |
L-FIL-LET/14 | no | Storini Monica Cristina | Teorie letterarie del Cinquecento | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | NON ATTIVATO PER L'A.A. 2010-11. |
Teoria e storia del restauro I A |
L-ART/04 | no | Billi Eliana | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Topografia antica I |
L-ANT/09 | (si) verbalizza Forni integrato con Jaia | Jaia Alessandro Maria | Rilevamento a terra, remote sensing e gestione dei dati | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Topografia dell'Italia antica I A |
L-ANT/09 | no | Fenelli Maria | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Topografia medievale I A |
L-ANT/08 | no | Stasolla Francesca Romana | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Traduzione francese I |
L-LIN/04 | no | Van Geertrujiden Martine | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Traduzione nederlandese I |
L-LIN/16 | no | Mori Leemhuis Fiorella | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Consultare la segreteria del Dipartimento di appartenenza o riferimento del docente. |
Traduzione polacca I |
L-LIN/21 | no | Wozniak Monika | traduzione e manipolazione | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Fascia C dal 28 febbraio al 16 aprile Inizio corso: 28 febbraio Lunedì aula D Vetrerie ore 12-14 - Mercoledì aula D Vetrerie ore 8-10- Giovedì aula D ore 12-14 |
Traduzione polacca II |
L-LIN/21 | no | Wozniak Monika | Il linguaggio cinematografico e la traduzione | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Fascia C dal 28 febbraio al 16 aprile inizio corso: 28 febbraio Lunedì aula D Vetrerie ore 12-14 - Mercoledì aula D Vetrerie ore 8-10- Giovedì aula F ore 12-14 |
Traduzione portoghese e brasiliana I |
L-LIN/09 | no | Netto Salomao Sonia | Le traduzioni italiane del Dom Casmurro e del Quincas Borba | LM | 12 | 8 | secondo semestre | dal 10 marzo martedì e giovedì, 10-12, aula II del dip. venerdì, 14-16, aula II del dip. |
Traduzione portoghese e brasiliana II |
L-LIN/09 | no | Netto Salomao Sonia | Le traduzioni italiane di Machado de Assis | LM | 6 | 4 | secondo semestre | dal 21 aprile al 13 maggio martedì e giovedì, 10-12, aula II del dip. venerdì, 14-16, aula II del dip. |
Traduzione rumena I |
L-LIN/17 | no | Valmarin Luisa | traduzione rumena II | LM | 12 | 8 | secondo semestre | da marzo a maggio L'orario sarà concordato con gli studenti |
Traduzione spagnola II |
L-LIN/07 | no | Lobera Serrano Francisco | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Consultare la segreteria didattica del dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Traduzione tedesca I |
L-LIN/14 | no | Miglio Camilla | Angewandte Germanistik und Literarische Übersetzung | LM | 12 | 8 | secondo semestre | Modulo A Fascia C dal 28 febbraio al 16 aprile Lunedì aula D Vetrerie ore 12-14 - Mercoledì aula F Vetrerie ore 8-10- Giovedì aula F ore 12-14 Vetrerie Sciarra Fascia C (28 febbraio-16 aprile). MODULO B Il mercoledì Vetrerie Sciarra aula D ore 8-10, il giovedì ore 10-12 Dipartimento Studi Europei sede centrale 3 piano aula 1 |
Traduzione tedesca I |
L-LIN/14 | no | Verrienti Ragoni Maria Virginia | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | Le lezioni avranno inizio il 18 aprile. |
Traduzione tedesca II |
L-LIN/14 | Verrienti Ragoni Maria Virginia | Testo – paratesto – metatesto / Traduzione letteraria e saggistica | LM | 6 | 4 | secondo semestre | inizio venerdì 1 aprile 2011 alle ore 9,00 nell’auletta del Dipartimento (ex segreteria di Germanistica) . | |
Traduzione ungherese I |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | titolo | LM | 12 | 8 | secondo semestre | giovedì 16,30-18,30, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Traduzione ungherese II |
L-LIN/19 | no | Sarkozy Peter | titolo | LM | 6 | 4 | secondo semestre | giovedì 16,30-18,30, Seminario Ungherese, Villa Mirafiori Per ulteriori informazioni consultare la segreteria didattica del Dipartimento di afferenza o riferimento del docente. |
Web design I A |
INF/01 | no | Leggieri Claudio | Principi di base della post-produzione televisiva ed effetti visuali | LM | 6 | 4 | semestre non specificato | Aula Digital Lab Centro Teatro Ateneo viale delle delle scienze 1 13-20 Aprile 10-17-24-27 Maggio Ore 830-1330 Calendario Online http://ical.me.com/leggieri/Sapienza |