Archeologia delle province romane I A | L-ANT/07 | A.A. 2010-2011 | ||||||
Eugenia Equini Schneider | eugenia.equini@uniroma1.it | |||||||
integrato | no | |||||||
Ricevimento: mercoledì, 11-13- studio del docente, dipartimento | ||||||||
avvisi: La prof. Equini Schneider si è dovuta assentare per ragioni di salute, viene sostituita nel corso a partire dall'11 marzo 2011 dalla prof. Emanuela Borgia. | ||||||||
L’ Impero Mediterraneo: Roma in Grecia e in Asia Minore | ||||||||
cfu ex270 | 6 | cfu ex509 | 4 | |||||
LT | primo semestre | |||||||
descrizione ex270 | Il modulo si propone di affrontare le problematiche relative alle relazioni storiche e agli scambi culturali fra Roma, la Grecia e l’ Asia Minore. Saranno esaminati i più importanti centri urbani e gli elementi caratterizzanti dell’architettura pubblica e privata e gli aspetti relativi alla cultura artistica nella interazione fra tradizione greca ellenistica e influenza del modello romano. Sono previste anche alcune lezioni sulla storia e l’amministrazione delle province romane e una visita al Museo della Civiltà Romana | |||||||
descrizione ex509 | Il modulo si propone di affrontare le problematiche relative alle relazioni storiche e agli scambi culturali fra Roma, la Grecia e l’ Asia Minore. Saranno esaminati i più importanti centri urbani e gli elementi caratterizzanti dell’architettura pubblica e privata nella interazione fra tradizione greca ellenistica e influenza del modello romano. Sono previste anche alcune lezioni sulla storia e l’amministrazione delle province romane e una visita al Museo della Civiltà Romana | |||||||
bibliografia ex270 | Testi di base: S. Rinaldi Tufi, Archeologia delle Province Romane, Roma., R. Bianchi Bandinelli, La fine dell’arte antica, , Milano Einaudi,1970 Testi specifici: P. Gros, L’Architecture romaine, Paris 1996 ( le parti relative agli argomenti trattati nel modulo) P.Gros-M.Torelli, Storia dell’urbanistica. Il mondo romano, Roma-Bari 1988 -Nuova edizione 2007 ( le parti relative alla Grecia e all'Asia Minore). Altri testi da consultare saranno indicati dal docente nel corso delle lezioni.
|
|||||||
bibliografia ex509 | Testi di base: S. Rinaldi Tufi, Archeologia delle Province Romane, Roma.,
P. Gros, L’Architecture romaine, Paris 1996 ( Le parti relative agli argomenti trattati nel modulo) P.Gros-M.Torelli, Storia dell’urbanistica. Il mondo romano, Roma-Bari 1988 - Nuova edizione 2007 ( le parti relative alla Grecia e all'Asia Minore) |
|||||||
valutazione | Le modalità di valutazione e di riconoscimento dei crediti sono legate alla frequenza delle lezioni e all’esame finale | |||||||
obiettivi ex270 | ||||||||
risultati ex270 | ||||||||
note | ||||||||
orario e luoghi lezioni |
dal 25 ottobre
lunedì, 9-11, auletta di archeologia, dipartimento mercoledì, 9-11, sala di Epidauro, dipartimento dal 22 ovembre: lundì-mercoledì, 9-11, aula di Archeologia |