Letteratura polacca - | L-LIN/21 | A.A. 2011-2012 | ||||||
Luigi Marinelli | Luigi.Marinelli@uniroma1.it | |||||||
integrato | ||||||||
Ricevimento: | ||||||||
avvisi: | ||||||||
Io, tu, noi, loro: identità e alterità nella letteratura polacca contemporanea da Gombrowicz alla Szymborska | ||||||||
cfu ex270 | 12 | cfu ex509 | ||||||
LM | secondo semestre | |||||||
descrizione ex270 | Approfondimento del tema/problema dell’identità (individuale, nazionale, sessuale…) e del rapporto con l’altro attraverso l’opera di alcuni scrittori-chiave della contemporaneità
Obiettivi Lo studente acquisisce maggiori competenze e abilità specialistiche nella conoscenza di scrittori e opere-chiave della contemporaneità polacca. |
|||||||
descrizione ex509 | ||||||||
bibliografia ex270 | Verrà comunicata nel dettaglio a inizio modulo. Testo base: Storia della letteratura polacca, a c. di L. Marinelli, Torino, Einaudi, 2004; ovvero Historia literatury polskiej, pod red. L. Marinellego, Wroclaw, Ossolineum, 2009 | |||||||
bibliografia ex509 | ||||||||
valutazione | ||||||||
obiettivi ex270 | ||||||||
risultati ex270 | ||||||||
note | ||||||||
orario e luoghi lezioni |