Letteratura ungherese - | L-LIN/19 | A.A. 2011-2012 | ||||||
Peter Sarkozy | ||||||||
integrato | ||||||||
Ricevimento: | ||||||||
avvisi: | ||||||||
Il Romanticismo risorgimentale ungherese e la poesia di Sándor Petőfi | ||||||||
cfu ex270 | 6+6 | cfu ex509 | ||||||
LT | primo e secondo semestre | |||||||
descrizione ex270 | Storia culturale dell’Ungheria all’epoca dalla rivoluzione francese alla primavera dei popoli (1789-1848/49). Formazione del romanticismo risorgimentale in Ungheria. I grandi poeti rmantici: M. Vörösmarty, S. Petőfi, J. Arany, I. Madách. La formazione della narrativa moderna ungherese da Mór Jókai a Ferenc Molnár. | |||||||
descrizione ex509 | ||||||||
bibliografia ex270 | AA.VV., Storia della letteratura ungherese, a cura di B. Ventavoli, Torino Lindau 2004, vol. I.; P.Sárközy-M Dal Zuffo, Amore e libertŕ, Roma, Lithos 1997; un volume di poeise di S. Petőfi, due romanzi ungheresi del XIX. | |||||||
bibliografia ex509 | ||||||||
valutazione | ||||||||
obiettivi ex270 | ||||||||
risultati ex270 | ||||||||
note | ||||||||
orario e luoghi lezioni |